Tiro libero
Esamina il movimento di una palla da basket quando viene segnato un tiro da tre punti. Si può segnare un canestro perfetto ogni volta?
Preparazione
- Esamina il materiale online per gli alunni. Usa un proiettore per condividere questo materiale con i tuoi alunni durante la lezione.
- Se non l'hai ancora fatto in una lezione precedente, prova a spiegare in modo semplice agli alunni come riconoscere gli schemi del movimento.
- Tieni in considerazione le capacità e il background di tutti i tuoi alunni. Differenzia la lezione per renderla accessibile a tutti. Nella sezione Differenziazione riportata di seguito potrai trovare utili suggerimenti.
Coinvolgimento
(tutta la classe, 5 minuti)
- Guarda il video per gli alunni qui o accedi tramite il materiale per l'alunno online.
- Avvia un breve dibattito sulle forze che gli alunni hanno osservato in azione praticando sport come basket o pallavolo.
- Poni domande quali:
- Quali forze fanno muovere la palla? (Spinta/trazione).
- Quale forza fa tornare la palla verso il basso? (Gravità).
- Che cos'è un "tre punti?" (È un canestro segnato con un tiro lanciato da oltre la linea dei tre punti).
- Spiega agli alunni che avranno il compito di costruire un modello per il basket da utilizzare negli esperimenti per individuare uno schema nel movimento di una palla.
- Distribuisci un set a ciascun gruppo.
Esplorazione
(piccoli gruppi, 25 minuti)
- Invita gli alunni a lavorare a coppie per costruire il modello Tiro libero. Chiedi loro di alternarsi (mentre uno cerca i mattoncini, l'altro costruisce) e di scambiarsi i ruoli al termine di ogni passaggio.
- La sezione Suggerimenti riportata di seguito fornisce assistenza per il montaggio.
Esperimento 1:
- Chiedi agli alunni di testare i loro modelli per verificare se riescono a segnare un canestro con il modello impostato su posizione pivot 1, distanza di tiro 2 e altezza del canestro 1 sui riquadri blu numerati.
- Invitali ad annotare il risultato sull'apposito foglio di lavoro per l'alunno (Supporto per insegnante - Risorse aggiuntive).
- Ora invitali a provare a segnare di nuovo aumentando la distanza di tiro alle posizioni 4, 6 e 8.
- Ricorda loro di prendere nota dei risultati di ogni test.
Spiegazione
(tutta la classe, 10 minuti)
- Riunisci gli alunni affinché condividano ciò che hanno imparato.
- Poni domande quali:
- Quando la forza è bilanciata/sbilanciata? (Quando il braccio di lancio è fermo, la forza è bilanciata. Quando viene rilasciato, il mattoncino del peso scende e la forza sulla palla non sarà più bilanciata. La forza rimarrà sbilanciata fino a quando la palla e il braccio di lancio non avranno smesso di muoversi).
- Che cosa provoca la caduta del mattoncino del peso? (Gravità)
- Perché sei riuscito a segnare ogni volta che l'altezza del canestro è stata impostata sulla posizione 1?
- Cosa pensi che accadrebbe se aumentassi l'altezza del canestro?
Esperimento 2:
- Ora chiedi agli alunni di impostare l'altezza del canestro sulla posizione 2 e provare a segnare dalle posizioni di distanza di tiro 2, 4, 6 e 8.
- Ricorda loro di annotare i risultati di ogni tentativo nella seconda colonna della tabella del foglio di lavoro per l'alunno.
- Incoraggiali a prevedere da quale distanza saranno in grado di segnare ogni volta che cambiano l'altezza del canestro, contrassegnando le previsioni nella tabella con una "X".
- Se completano la colonna o non possono più segnare un canestro, chiedi loro di aumentare l'altezza alle posizioni 3, 4 e così via, continuando ad annotare i risultati nella tabella fino a quando non possono più segnare.
Elaborazione
(tutta la classe, 5 minuti)
- Riunisci gli alunni affinché verifichino e discutano i loro esperimenti.
- Poni domande quali:
- Quali schemi hai individuato nel movimento della palla con il variare della distanza a seconda dell'altezza del canestro? (Con l'aumentare della distanza e dell'altezza, segnare un canestro diventa più difficile).
- Alza il tabellone e guardati intorno. In che modo il tabellone si rapporta al resto della classe?
- Sei stato in grado di prevedere cosa sarebbe successo dopo?
- Concedi qualche minuto agli alunni per smontare i loro modelli, riporre in modo ordinato i mattoncini nei vassoi e sistemare le postazioni di lavoro.
- Sapevi che The LEGO® Group ora produce alcuni pezzi LEGO® in plastica vegetale? Elementi quali alberi, foglie, ali di draghi e canestri da basket sono ora realizzati con canna da zucchero di origine sostenibile. Entro il 2030, tutti gli elementi LEGO® saranno prodotti con materiali di origine sostenibile.
Valutazione
(per tutta la durata della lezione)
- Nel corso della lezione poni domande del tipo "perché" e "come" per incoraggiare gli alunni a riflettere sui concetti con cui stanno lavorando.
- Poni domande guida per incoraggiare gli alunni a "pensare ad alta voce" e a spiegare il ragionamento seguito per decidere come risolvere i problemi che si sono presentati durante la costruzione.
Checklist di osservazione
- Valuta la competenza degli alunni nel descrivere lo schema seguito dal movimento di un oggetto e come tale schema possa essere utilizzato per prevedere i movimenti futuri.
- Crea una scala adeguata alle tue esigenze. Ad esempio:
- Necessita di maggiore supporto.
- È in grado di lavorare in modo indipendente.
- È in grado di insegnare agli altri.
Auto-valutazione
- Invita ogni alunno a scegliere il mattoncino che ritiene rappresenti la qualità del suo lavoro.
- Verde: penso di poter individuare uno schema nel movimento della palla.
- Blu: sono in grado di individuare uno schema nel movimento della palla.
- Viola: sono in grado di individuare uno schema nel movimento della palla, di utilizzarlo per prevedere i movimenti futuri e di aiutare gli altri a comprendere questi concetti.
Feedback tra compagni
- Chiedi agli alunni di discutere, nell’ambito dei singoli gruppi, le loro esperienze di lavoro di squadra.
- Incoraggiali a usare espressioni quali:
- mi è piaciuto quando hai...
- mi piacerebbe saperne di più su come hai...
Suggerimenti
Suggerimenti per il modello
- Mostra agli alunni come contare i perni sulle piastre per poter posizionare correttamente i mattoncini. Sottolinea che devono prestare attenzione al punto in cui i due supporti gialli del braccio di lancio vengono posizionati sulla piastra bianca.
- Spiega che gli assi rossi indicano le variabili che possono essere regolate nel modello (ad esempio, altezza del canestro, distanza di lancio e posizione del pivot).
- Spiega che la distanza tra il canestro e il braccio di lancio può essere aumentata ruotando la manovella al centro del modello.
- Sottolinea che la corda sulla palla ha lo scopo di tenerla fissata al modello.
Differenziazione
Per semplificare la lezione:
- Incoraggia gli alunni a provare a segnare solo dalle posizioni di distanza 2, 4 e 6.
Per aumentare il livello di difficoltà:
- Chiedi agli alunni di spostare il punto pivot su "2" e di annotare le loro osservazioni in una nuova tabella.
- Invitali a impostare l'altezza del canestro su "5" e sfidali a modificare i modelli in modo da riuscire a mandare a segno un tiro da tre punti da qualsiasi distanza compresa tra 1 e 8; questo richiederà l'esecuzione di qualche costruzione libera .
Estensioni
(Nota: richiede una maggiore quantità di tempo)
Per promuovere lo sviluppo delle capacità matematiche ed esplorare le unità di misura convenzionali, chiedi agli alunni di utilizzare un righello mentre cambiano le variabili.
Riferimento alle Indicazioni nazionali per i piani di studio nella scuola primaria - 3°, 4° e 5° anno - Matematica - Il numero, Geometria, Misura, Introduzione al pensiero razionale
Riferimento alle Indicazioni nazionali e ai nuovi scenari - Il pensiero matematico
Apprendimento ibrido 1:1
Scarica il piano di lezione del Kit di apprendimento personale dalle risorse di apprendimento ibrido.
Supporto per l'insegnante
Gli alunni saranno in grado di:
- Osservare e misurare il movimento di un oggetto in modo da individuare uno schema
- Annotare i dati e utilizzarli per elaborare previsioni
- Set LEGO® Education BricQ Motion Essential (uno ogni due alunni)
3° anno
ITALIANO
• Interagire nello scambio comunicativo.
MATEMATICA
Il numero
• Sviluppare il calcolo mentale.
• Verbalizzare le operazioni compiute e usare i simboli dell'aritmetica per rappresentarle.
Geometria
• Costruire mediante modelli materiali, disegnare, denominare e descrivere alcune fondamentali figure geometriche del piano e dello spazio.
Misura
• Effettuare misure dirette ed indirette di grandezze (lunghezze, tempi, …) ed esprimerle secondo unità di misure convenzionali.
Introduzione al pensiero razionale
• Analizzare analogie e differenze in contesti diversi.
SCIENZE
• Caratteristiche proprie di un oggetto e delle parti che lo compongono.
• Confrontare oggetti mediante misura delle grandezze fondamentali.
TECNOLOGIA
• La costruzione di modelli.
4° e 5° anno
ITALIANO
• Relazionare oralmente su un argomento di studio.
• Partecipare a discussioni di gruppo.
MATEMATICA
Il numero
• Avviare procedure e strategie di calcolo mentale, utilizzando le proprietà delle operazioni.
• Effettuare consapevolmente calcoli approssimati.
• Fare previsioni sui risultati di calcoli eseguiti.
Geometria
• Esplorare modelli di figure geometriche; costruire disegnare le principali figure geometriche esplorate.
Misura
• Misurare lunghezze, pesi, volumi di oggetti materiali, e correlare grandezze diverse.
Introduzione al pensiero razionale
• Lessico ed espressioni matematiche relative a numeri, figure, dati, relazioni, simboli, ecc.
• Verificare, attraverso esempi, una congettura formulata.
• In contesti diversi individuare, descrivere e costruire relazioni significative: analogie, differenze, regolarità.
• Riflettere sul procedimento risolutivo seguito e confrontarlo con altre possibili soluzioni.
Dati e previsioni
• Qualificazione e prima quantificazione delle situazioni incerte.
• Consolidare le capacità di raccolta dei dati.
SCIENZE
• Direzioni orizzontale e verticale.
TECNOLOGIA E INFORMATICA
• Progettare e costruire modelli.
Materiale per studenti
Foglio di lavoro per lo studente
Scaricare, visualizzare o condividere come pagina HTML online o come PDF stampabile.