Cambi di marcia
Quando occorre cambiare marcia?
![engage-2-3](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/bltba6f85083aab1b7a/5ec7ba54ab6c6a270bffe12b/engage-2-3.jpg?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Un sistema di ingranaggi consente di regolare la forza motrice necessaria per spostare la ruota motrice. Quando si guida un veicolo, si inizia con una marcia bassa per poi passare a marce e velocità più elevate.
In quali situazioni è utile poter aumentare o ridurre la marcia?
Costruisci il *veicolo con marce*.
![build-2-3](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/bltd669eaa119a6bcdd/5ec7ba4bf32b1a633f9028c9/build-2-3.png?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Questo veicolo dispone di gruppi di ingranaggi intercambiabili, che ci permettono di osservare gli effetti dei cambi di marcia.
Esegui una serie di test.
![explore-2-3](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/blt1ac0d410f736bf77/5ec7ba4bf8b8c35280dbc891/explore-2-3.png?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Posiziona il modello su una superficie solida e livellata. Assicurati che sia l'indicatore dell'ingranaggio sia l'indicatore di riferimento del motore puntino verso l'alto. Esegui il programma e monitora l'indicatore dell'ingranaggio per contare il numero di rotazioni. Ricorda di osservare la direzione di rotazione.
Il motore di riferimento compie una rotazione completa ed entrambi i motori smettono di girare allo stesso tempo?
Uso del sensore ad ultrasuoni
Il sensore ad ultrasuoni genera impulsi sonori che formano un cono sonoro in cui è possibile rilevare gli oggetti presenti. Quando inizia l'esperimento, non restare accanto al veicolo o all'interno del cono di rilevamento del sensore ad ultrasuoni, ma posizionati dietro al sensore.
Registra i risultati.
![step-run](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/blt9fed997f0edc8a30/5ec7ba567c56c17cfc089f98/step-run.png?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Registra il numero dell'esperimento, il rapporto di trasmissione, la previsione di ciò che accadrà, la distanza percorsa e la velocità in una tabella di test. Assicurati di lasciare spazio sufficiente per registrare altre osservazioni.
Esegui l'esperimento utilizzando l'ingranaggio predefinito e ripetilo per ognuno degli altri gruppi di ingranaggi contenuti nella sezione "Suggerimento" riportata più avanti.
Esecuzione dell'esperimento
Durante l'esperimento, tieni presenti i seguenti suggerimenti:
- La distanza percorsa (in cm), la velocità (in m/s) e la velocità di rotazione (in giri al secondo) verranno visualizzate sul display.
- Esegui l'esperimento almeno tre volte per ogni gruppo di ingranaggi e utilizza i valori medi per ottenere risultati più affidabili.
Cambi di marcia
Rimuovi il primo gruppo di ingranaggi predefinito:
![set-up-shifting-gears-1](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/blt0028cdb7d8576b46/5ec7ba4c2faa6a25606274b6/set-up-shifting-gears-1.png?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Costruisci il secondo gruppo di ingranaggi utilizzando ingranaggi conici doppi:
![set-up-shifting-gears-2](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/blte2ca2ec5d3f9e68a/5ec7ba4c033ad5045f4c4e5c/set-up-shifting-gears-2.png?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Costruisci il terzo gruppo di ingranaggi utilizzando ruote uguali:
![set-up-shifting-gears-3](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/bltcdc377cb57c2f40a/5ec7ba4df1de13036f79ab0c/set-up-shifting-gears-3.png?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Se hai tempo, utilizza ingranaggi regolari per costruire un quarto gruppo:
![set-up-shifting-gears-4](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/blt0005daca7ae3a615/5ec7ba4cfc3b8f0fa6d04bb1/set-up-shifting-gears-4.png?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Se hai tempo, costruisci questo quinto gruppo utilizzando gli stessi ingranaggi:
![set-up-shifting-gears-5](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/bltbcf74686a858913c/5ec7ba4fab6c6a270bffe127/set-up-shifting-gears-5.png?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Riepiloga i risultati.
![step-present](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/blt8009b1ad05ed0260/5ec7ba4f6ed81c0f8fac5c0c/step-present.png?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Utilizza i valori medi di ogni gruppo di ingranaggi per analizzare in che modo il rapporto di trasmissione è correlato alla distanza percorsa e alla velocità del veicolo.
Quale rapporto di trasmissione sceglieresti durante la progettazione di un veicolo veloce e quale invece per un veicolo che deve spostare un carico pesante?
Com'è andata?
![evaluate](https://assets.education.lego.com/v3/assets/blt293eea581807678a/blt79a9965891e71289/5ec7ba4b1881872623d2aabf/evaluate.png?locale=it-it&auto=webp&format=jpeg&width=1800&quality=90&fit=bounds)
Cosa hai eseguito correttamente? Cè qualcosa che avresti potuto fare meglio?
Ora sai quando cambiare marcia, quindi avanti a tutta velocità fino alla prossima lezione!