Parco delle competenze S.T.E.A.M.

Elementi funzionali

L'obiettivo di questa lezione è consentire ai bambini di acquisire familiarità con gli elementi speciali del set Parco delle competenze S.T.E.A.M.

0-30 min.
Principiante
Scuola dell'infanzia
functional-elements

Connettere

  • Chiedi ai bambini di nominare alcuni oggetti presenti nella loro camera che includono parti mobili (ad esempio, giocattoli o mobili con le ruote, tende o persiane, porte e forbici).
  • Spiega loro che questi oggetti devono svolgere una funzione o un lavoro.
  • Esorta i bambini a identificare le funzioni o i lavori delle parti mobili che hanno citato.

Costruire

  • Chiedi ai bambini di esaminare tutti i mattoncini e gli elementi del set Parco delle competenze S.T.E.A.M.
functional-elements
  • Incoraggiali a usare l’immaginazione e la creatività per trovare tutti i pezzi che possono essere combinati in modo da creare una parte funzionale o mobile.

  • Potresti porre domande quali:

    • Come si chiamano i vari pezzi?
    • Cosa accadrebbe se combinassimo alcuni pezzi insieme?

Suggerimento: gli elementi funzionali includono una piattaforma girevole, l'altalena e il relativo telaio, due dondoli arancioni, ingranaggi, carrucole con corda e gancio, un cannone, due freccette, carrelli con le ruote, due mattoncini con cerniera e due elementi flessibili a fisarmonica.

Osservare

  • Incoraggia i bambini a mostrare e a raccontare a turno al gruppo come funziona ognuno degli elementi funzionali.

  • Potresti porre domande quali:

    • Come si può utilizzare questa parte?
    • Avete visto altre parti che si muovono come questa? Dove le avete viste? Per cosa vengono utilizzate?

Continuare

  • Spiega che una macchina è costituita da parti che utilizzano energia per svolgere il proprio lavoro.
  • Chiedi ai bambini di nominare alcune macchine che hanno visto (ad esempio, veicoli, computer, tosaerba, ascensori, macchine per il caffè, tostapane e biciclette).
  • Incoraggia i bambini a utilizzare alcuni degli elementi funzionali per costruire una macchina che abbia uno scopo specifico.
  • Chiedi a ogni bambino di mostrarti come funziona la macchina che ha creato e di spiegarti quale lavoro svolge.

Cosa hai notato?

  • Osservare le abilità elencate di seguito può aiutare a comprendere se i bambini stanno sviluppando le necessarie competenze in scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica.

    • Utilizzare tecnologie come ruote e ingranaggi semplici in modo appropriato.
    • Porre domande su concetti legati a scienza e tecnologia.
    • Sperimentare/testare domande del tipo “cosa accadrebbe se”.
    • Osservare e descrivere gli eventi.

Supporto per l'insegnante

I bambini saranno in grado di:

  • Acquisire familiarita` con gli elementi funzionali del set
  • Identificare i movimenti degli elementi funzionali
  • Esplorare l'idea che le macchine sono composte da parti in movimento

I bambini saranno in grado di:

  • Utilizzare tecnologie come ruote e ingranaggi semplici in modo appropriato
  • Porre domande su concetti legati a scienza e tecnologia
  • Sperimentare/testare domande del tipo “cosa accadrebbe se''
  • Osservare e descrivere gli eventi
Flowers
Ti interessa provare LEGO® Education per la tua scuola?
Contatta oggi stesso un rivenditore locale e trova la soluzione più idonea per le esigenze dei tuoi studenti.
LEGO models from LEGO Education lessonsLEGO models from LEGO Education lessonsLEGO models from LEGO Education lessonsLEGO models from LEGO Education lessons