Parco delle competenze S.T.E.A.M.

Rampe

In questa lezione i bambini scopriranno come e perché gli oggetti rotolano e impareranno a prevedere e misurare le distanze utilizzando unità non standard.

0-30 min.
Principiante
Scuola dell'infanzia
ramps

La scienza alla base del gioco (note per gli insegnanti)

  • Esistono diversi fattori che determinano se un oggetto rotolerà o scivolerà, a iniziare dalla forza (ovvero, spinta o trazione) che agisce sull'oggetto. La gravità è una forza che attira gli oggetti verso terra o lungo una pendenza.

  • Anche la forma di un oggetto influisce su come questo si muove su una pendenza. Ad esempio le palline, che sono prive di angoli o spigoli, rotoleranno. Altri oggetti tenderanno invece a scivolare, a seconda della loro forma. Dimensioni e consistenza contribuiscono a determinare la velocità di rotolamento o scivolamento.

Connettere

  • Chiedi ai bambini di indicare quali oggetti probabilmente scivoleranno su una pendenza.
  • Discuti con i bambini di come/perché su una pendenza le persone si spostano dall'alto verso il basso anche senza compiere alcun movimento volontario. In altre parole, spiega che le persone si spostano verso il basso a causa della gravità, una forza che attira gli oggetti verso terra.
  • Comunica ai bambini che stai per leggere l'inizio di una storia incentrata su un gruppo di persone che preparano il Parco delle competenze S.T.E.A.M. ad accogliere i visitatori. È possibile mostrare loro la foto di ispirazione o utilizzare i personaggi per riprodurre la scena.
ramps
  • Leggi ad alta voce la seguente storia:

Parker, il direttore del parco, vuole costruire una nuova attrazione per far divertire i visitatori. Chiede quindi alla sua vicina di casa, la Signora Engels, al nipote Arty e agli amici di Arty, Sienna e Matt, di aiutarlo.

“Costruiamo una rampa su cui far scivolare le auto”, afferma Parker.

“Ho un'idea! Posizioniamo una serie di numeri in fondo alla rampa e cerchiamo di indovinare fino a dove arriveranno le auto che scendono!”, propone Arty.

“Ottima idea! Possiamo provare e vedere qual è l’opzione migliore”, aggiunge la Signora Engels.

Costruire

  • Unisci con la colla o il nastro adesivo le sei pagine del modello per creare una pista completa.

  • Chiedi ai bambini di lavorare in coppia o in gruppo e di posizionare a turno i mattoncini per costruire le due rampe più piccole e i lati della pista, come indicato nella foto di ispirazione. Verifica che i bambini posizionino i mattoncini con i numeri nei punti giusti.

  • Colloca la rampa più piccola sul modello di pista e incoraggia i bambini a farvi scivolare a turno le auto o altri oggetti e quindi a riprovare, questa volta sulla rampa più grande.

    • Utilizza una matita per segnare il punto in cui si ferma ogni auto. Puoi utilizzare colori diversi per rappresentare le varie auto o i singoli oggetti.
    • Mostra ai bambini come registrare il risultato di ogni discesa sui loro grafici. Verifica che abbiano compreso che esiste un grafico distinto per ogni dimensione di rampa.

Suggerimento: ogni bambino deve disporre di quattro grafici dei risultati, uno per ciascuna rampa. Questo consente loro di confrontare le distanze percorse dalle auto o dagli oggetti al termine della discesa.

Osservare

  • Chiedi ai bambini di fare un previsione sulla distanza che l’auto o l’oggetto percorrerà.

  • Potresti porre domande quali:

    • Si fermerà tra i numeri 3 e 4?
    • Supererà il numero 10?
    • Le vostre previsioni erano corrette?
    • Dopo aver osservato qualche discesa, diventa più facile prevedere dove si fermerà l’auto o l’oggetto?

Continuare

  • Potresti porre domande quali:

    • Come è possibile far andare un’auto più veloce?
    • Come è possibile far arrivare un’auto più lontano?
  • Chiedi ai bambini di costruire la rampa grande raffigurata sulla scheda contenente idee per le costruzioni inclusa nella confezione (dovranno utilizzare i pezzi delle rampe più piccole).

  • Esorta i bambini a testare la rampa facendo scivolare alcune auto, quindi sfidali a costruire un’auto in grado di superare il numero 10.

Suggerimento: guarda l'immagine del veicolo più grande nell'appendice.

Cosa hai notato?

  • Osservare le abilità elencate di seguito può aiutare a comprendere se i bambini stanno sviluppando le necessarie competenze in scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica.

    • Utilizzare tecnologie come ruote e ingranaggi semplici in modo appropriato
    • Porre domande su concetti legati a scienza e tecnologia.
    • Fare previsioni
    • Sperimentare/testare domande del tipo “cosa accadrebbe se”
    • Osservare e descrivere gli eventi
    • Registrare dati utilizzando grafic

Supporto per l'insegnante

I bambini saranno in grado di:

  • Osservare cosa succede quando si posizionano gli oggetti su una rampa
  • Fare previsioni
  • Misurare la distanza percorsa dagli oggetti
  • Registrare dati utilizzando grafici

Set Parco delle competenze S.T.E.A.M., foto di ispirazione, modello di pista (stampa sei copie), grafici per registrare i risultati, matite, colla o nastro adesivo, forbici.

I bambini saranno in grado di:

  • Utilizzare tecnologie come ruote e ingranaggi semplici in modo appropriato
  • Porre domande su concetti legati a scienza e tecnologia
  • Sperimentare/testare domande del tipo “cosa accadrebbe se''
  • Osservare e descrivere gli eventi
  • Fare previsioni
  • Registrare dati utilizzando grafici
Flowers
Ti interessa provare LEGO® Education per la tua scuola?
Contatta oggi stesso un rivenditore locale e trova la soluzione più idonea per le esigenze dei tuoi studenti.
LEGO models from LEGO Education lessonsLEGO models from LEGO Education lessonsLEGO models from LEGO Education lessonsLEGO models from LEGO Education lessons