La sicurezza è importante
Utilizzare condizioni per bloccare o sbloccare la porta di una cassaforte.

Piano della lezione
1. Preparazione
- Leggi il materiale per gli alunni disponibile nell’app LEGO® Education SPIKE™.
2. Coinvolgimento (5 min.)
- Utilizza le idee suggerite nella sezione Avvia una discussione riportata di seguito per coinvolgere gli alunni in una discussione incentrata sulla lezione.
- Utilizza il video per spiegare la lezione.
3. Esplorazione (20 min.)
- Invita gli alunni a lavorare a coppie per costruire una cassaforte.
- Chiedi loro di avviare il programma per osservare il funzionamento della cassaforte.
4. Spiegazione (5 min.)
- Avvia una discussione su come l'aggiunta di condizioni possa rendere la cassaforte ancora più sicura.
5. Elaborazione (15 min.)
- Chiedi agli alunni di rendere ancora più sicure le loro casseforti aggiungendo ai programmi ulteriori condizioni.
- Non dimenticare di lasciare un po’ di tempo per riordinare.
6. Valutazione
- Fornisci un riscontro su ciò che ogni alunno ha realizzato.
- Per semplificare la procedura, puoi utilizzare le sezioni di valutazione fornite.
Avvia una discussione
Avvia una discussione sull’iterazione o sulla correzione degli errori ponendo domande pertinenti, quali:
- Qualcuno può citare un esempio di dispositivo di sicurezza?
- Cosa rende una password forte o debole?
- Cos’è una condizione?
Mostra agli alunni il video che spiega cosa dovranno fare.

Suggerimenti per la costruzione
Costruzione in tandem
Dividi le attività di costruzione di ogni team in modo che tutti possano partecipare attivamente:
- Alunno A: porta della cassaforte
- Alunno B: corpo della cassaforte

Pronti per la prossima lezione!
Questo modello viene utilizzato anche come base per la lezione successiva "La sicurezza è davvero importante". Questo spiega la presenza di un motore che non viene utilizzato in questo modello. Il cavo del motore è fissato sulla parte posteriore di questa versione del modello.

Sblocco manuale
Questo modello dispone di una chiave manuale per sbloccare la porta, se necessario.

Suggerimenti per la programmazione
Programma principale
Possibili soluzioni
Altri programmi
Differenziazione
Per semplificare la lezione:
- Utilizza il quadro comandi per spiegare agli alunni di quanti gradi è stato ruotato il motore (ulteriori informazioni sul quadro comandi sono disponibili nella sezione Guida dell’app SPIKE™)
Per portare la lezione a un livello superiore:
- Chiedi agli alunni di modificare il file della matrice luce e dei suoni per personalizzare la cassaforte
- Invita ogni team a modificare il programma e a sfidare un altro team ad aprire la loro cassaforte

Opportunità di valutazione
Checklist di osservazione per l’insegnante
Crea una scala adeguata alle tue esigenze, ad esempio:
- Obiettivo parzialmente raggiunto
- Obiettivo completamente raggiunto
- Obiettivo superato
Per valutare i progressi compiuti dagli alunni, utilizza i seguenti criteri:
- Gli alunni hanno capito cos’è una condizione.
- Gli alunni sono in grado di inserire le condizioni nel loro programma.
- Gli alunni sono in grado di discutere di sicurezza digitale nei dettagli e con precisione.
Auto-valutazione
Invita ogni alunno a scegliere il mattoncino che ritiene rappresenti la qualità del suo lavoro.
- Blu: ho utilizzato una condizione nel mio programma.
- Giallo: ho utilizzato due condizioni nel mio programma.
- Viola: ho utilizzato più di due condizioni per creare un programma fantastico e sicuro!
Valutazione tra pari
Incoraggia i tuoi studenti a fornirsi feedback a vicenda:
- Facendo in modo che gli studenti assegnino reciprocamente un punteggio ai lavori svolti tramite la scala di mattoncini colorati riportata sopra.
- Invitandoli a presentare feedback costruttivi tra loro, in modo da migliorare l’operato del gruppo nella lezione successiva.

Miglioramento delle capacità linguistiche
Per promuovere lo sviluppo delle capacità linguistiche:
- Incoraggia gli alunni ad acquisire dimestichezza con il significato dei termini relativi alla sicurezza digitale, ad esempio:
▷ Valore booleano
▷ Condizioni
▷ Crittografia
▷ Differenza tra maiuscole e minuscole
Nota: questo allungherà i tempi della lezione.
Link per l’orientamento professionale
Gli alunni che hanno apprezzato questa lezione potrebbero essere interessati ai seguenti percorsi di studio:
- Informatica (programmazione di computer)
- Informatica (applicazioni IT)
- Informatica (programmazione di database/Oracle)
- Informatica (Web Design)
Supporto per l'insegnante
Gli alunni saranno in grado di:
- Esplorare la programmazione condizionale
- Spiegare i principi di sicurezza digitale
Set LEGO® Education SPIKE™ Prime
Matematica
Spazio e figure
- Visualizzare oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni bidimensionali.
Tecnologia
Vedere, osservare, sperimentare
- Accostarsi a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità.
Intervenire, trasformare e produrre
- Smontare e rimontare semplici oggetti
- Programmare ambienti informatici e elaborare semplici istruzioni per controllare il comportamento di un robot.
Materiale per studenti
Foglio di lavoro per lo studente
Scaricare, visualizzare o condividere come pagina HTML online o come PDF stampabile.